Menu principale:
Poche le informazioni trovate su questo ospedale.
Dal testo di Giuseppe Castelli, Gli ospedali d'Italia, Milano, Medici Domus, 1941, sappiamo che l'Istituto trae le sue origini dai primi ospizi sorti nel Medio Evo per soccorrere gli indigenti, accogliere e curare gli infermi, assistere i pellegrini poveri di passaggio dalla città.
Cominciò a funzionare regolarmente come Ospedale moderno vero e proprio, nel 1811, e precisamente in seguito al Decreto Vicereale 15 febbraio 1811 del Governo Italico che soppresse tutte le Pie So-
Altre notizie potrebbero essere riportate nei testi segnalati dalla Biblioteca civica:
Luca Belli, La storia dei luoghi di cura a Trento, Trento 2002
Cristofolini-
Naturalmente se chi legge ha notizie e/o contatti da suggerire non esiti ad inviarne comunicazione alla e-
ospedaliditalia@gmail.com
Ogni concreto aiuto ricevuto verrà poi riportato nella scheda di presentazione