Menu principale:
Di questo ospedale, nel Web, abbiamo trovato solo il link di Wikipedia che, ci teniamo a sottolineare, non dà garanzie sulla validità dei contenuti
Il progetto è ospitato dalla Wikimedia Foundation, che non può essere ritenuta responsabile di eventuali errori contenuti nel sito.
Ogni contributore è responsabile dei propri inserimenti.
Naturalmente se chi ci legge ha notizie e/o contatti da suggerirci non esiti da inviarcene comunicazione alla email :
ospedaliditalia@gmail.com
Ogni concreto aiuto ricevuto verrà poi riportato nella scheda di presentazione
https://it.wikipedia.org/wiki/Oratorio_dei_Santi_Sebastiano_e_Rocco_(Campo_Ligure)
In un atto notarile datato al 1º ottobre 1611 il marchese Francesco Spinola donò alla confraternita un nuovo edificio potendo così adibire il vecchio edificio in un ricovero ospedaliero. Il 7 maggio del 1647 i disciplinanti lasciarono definitivamente l'oratorio di san Sebastiano e si trasformò pertanto lo stabile nell'ospedale civile di Campo Ligure, attivo fino al 1968.