Menu principale:
Anche per questo Ospedale Medioevale è stato prezioso il testo della Regione Lombardia "gli archivi storici lombardi del 1977" dove viene riportata la " nascita nel 1163 ma anche prima e cioè nel 1090 affidato ai Crociferi. Destinato in origine ai poveri, ai pellegrini e agli infermi.
Nel 1481 venne aggregato all’erigendo Ospedale Maggiore di Como".
Nel nostro percorso di ricerca abbiamo trovato, presso i Musei Civici di Como la Tesi di Laurea di Lorenza Della Torre fatta proprio sull''Ospedale di San Bartolomeo attraverso i documenti del Codice dei Crociferi : sec. 12.-
Speriamo sia cosa facile poterla consultare ma facciamo conto sulla buona volontà di qualche collega una volta attivato il contatto con l'Ordine Professionale degli infermieri di Como
Naturalmente se chi ci legge ha notizie e/o contatti da suggerirci non esiti ad inviarcene comunicazione alla e-
ospedaliditalia@gmail.com
Ogni concreto aiuto ricevuto verrà poi riportato nella scheda di presentazione