Menu principale:
La scheda deriva integralmente dal testo “Ospedalità antica in Sicilia” del Prof. Mario Alberghina dell’Università di Catania che ben vent’anni fa ha svolto una ricerca su tutti gli Ospedali siciliani. Contattato non ha esitato, oltre a farmi dono del testo, a darmi la completa disponibilità ad attingere al volume riportandone fedelmente i conte-
Voglio aggiungere che, fino ad ora, a parte la mia iniziativa di raccogliere la storia degli ospedali italiani, il volume del Prof. Alberghina è, insieme a quello di Giuseppe Castelli Gli ospedali d'Italia del 1941, unico nel suo genere.
Nel 1821 fu fondata un’opera pia Ospedale dei Poveri che consisteva di un vano infermeria con qualche annessa astanteria-
Dall’Opera Pia si è passati all’Ente ospedaliero “Dr. Giuseppe Giambalvo”, demolito dopo il terremoto del Belice del 1968.
Testo:Rocco Riportella, Pro-