Menu principale:
La scheda deriva integralmente dal testo “Ospedalità antica in Sicilia” del Prof. Mario Alberghina dell’Università di Catania che ben vent’anni fa ha svolto una ricerca su tutti gli Ospedali siciliani. Da noi contattato non ha esitato, oltre a farci dono del testo, a darci la completa disponibilità ad attingere al volume riportandone fedelmente i contenuti.
Vogliamo aggiungere che, fino ad ora, a parte la nostra iniziativa di raccogliere la storia degli ospedali italiani, il volume del Prof. Alberghina è unico nel suo genere.
Il convento delle Suore Benedettine, eretto nel 1580, con annessa la chiesa di Sant’Andrea, un tempo era chiamato “Ospedale dei Pellegrini”. Recentemente restaurato, in esso si può ancora vedere la “rota”, posta in un muro vicino all’ingresso principale, usata per deporvi i bambini abbandonati che poi venivano raccolti e allevati dalle suore.