Menu principale:
Il contenuto della scheda è tratto dal sito ufficiale dell'odierna Casa di Riposo ex Ospedale dei Poveri di Pandino
http://www.ospedaledeipoveripandino.it/chi-
La Casa di Riposo OSPEDALE DEI POVERI di Pandino nasce da un’esigenza della popolazione di Pandino di avere un proprio nosocomio, in quanto la scissione della Provincia Crema-
A causa di questa esigenza sono sorti diversi comitati i quali hanno raccolto fondi per la costruzione di un proprio ospedale ed hanno iniziato i lavori con enormi difficoltà, superate solo da lasciti ed offerte elargite da molte persone.
Il giorno 2 luglio 1899 con Decreto Reale firmato da Umberto I° di Savoia viene approvato lo Statuto ed istituita l’OPERA PIA “Ospedale Infermi di Pandino”.
L’inaugurazione dell’Ospedale avviene il giorno 7 settembre 1908 alla presenza del Vescovo di Cremona e vari benefattori oltre ai rappresentanti della Società operaia di mutuo soccorso.
Nel 1952 comincia a funzionare presso l’Ospedale un reparto destinato a ricovero di persone anziane.
Col tempo e con la necessità di offrire alla popolazione cure specializzate l’OSPEDALE DEI POVERI assume sempre più l’importanza di una struttura per ricovero di anziani.
Gli ampliamenti del 1966 e 1971, hanno portato la struttura ad avere a disposizione circa 100 posti letto.
Sorge nel 1981 l’idea di provvedere a rendere la struttura più confortevole e solo dopo aver esaminato il progetto di ristrutturazione, l’Amministrazione ha ritenuto più conveniente per l’Ente la costruzione di una nuova Casa di Riposo da ubicarsi nel parco retrostante il vecchio fabbricato.
Il 16 luglio 1995 si pose la prima pietra e dopo diverse traversie per il fallimento e la liquidazione delle ditte aggiudicatarie dei lavori murali, la struttura viene terminata ed il giorno 18 novembre 1999 avviene il trasferimento dalla vecchia alla nuova struttura.
Presso la biblioteca dell'Istituto delle Suore del SS. Sacramento di Rivolta d'Adda viene segnalata l'esistenza del volume : Opera Pia Ospedale dei Poveri di Pandino -