Menu principale:
La scheda deriva integralmente dal testo “Ospedalità antica in Sicilia” del Prof. Mario Alberghina dell’Università di Catania che ben vent’anni fa ha svolto una ricerca su tutti gli Ospedali siciliani. Da noi contattato non ha esitato, oltre a farci dono del testo, a darci la completa disponibilità ad attingere al volume riportandone fedelmente i contenuti.
Vogliamo aggiungere che, fino ad ora, a parte la nostra iniziativa di raccogliere la storia degli ospedali italiani, il volume del Prof. Alberghina è unico nel suo genere.
L’Ospedale Civile moderno è sotto il titolo di “Vittorio Emanuele II e Fatebenefratelli”. Precedentemente, dal 1870, era nell’ex convento seicentesco dell’Itria, proprio a ridosso dell’ospedale nuovo; oggi l’ospedale vecchio è stato convertito in residenza assistenziale per anziani.
L’ospedale antico tardo-